Dylan Blanco: New York e il digitale come nuova dimensione per realizzare sé stesso
Una mente libera e creativa che spazia dal mondo della moda e dell’e-commerce a quello del life coaching per aiutare anche gli altri a far emergere il proprio potenziale
Dylan Blanco, non ancora trentenne, è già Direttore dell’E-commerce e Partnership dello styling di una rispettabile azienda di Vintage Designer con sede a New York, grazie a una smisurata passione per la moda, soprattutto quella vintage femminile, e per i social media.
Nato e cresciuto in una piccola città di mare, immersa nella natura, Dylan sviluppa sin da ragazzo il desiderio di esplorare il mondo che lo circonda.

Appassionato di sport acquatici e all’aperto, trascorre i pomeriggi della sua infanzia e della sua adolescenza a surfare o ad andare in bicicletta lungo la riva di splendide spiagge in compagnia di amici, pianificando viaggi e sognando il futuro.
Studia Economia Internazionale presso la University of North Florida, un’esperienza che lui stesso definisce formativa e trasformativa, piena di sfide e di stimoli che hanno segnato positivamente la sua crescita personale e professionale. Per un breve periodo, coglie poi l’opportunità di studiare a Parigi, dove rimane folgorato dalla vita della grande città e della sua storia e tradizione nel campo della moda.


Dylan è incuriosito e affascinato da altre culture e più in generale dalla diversità; ama manipolare oggetti vintage iconici e d’archivio e adora immergersi nella storia del marchio e nell’evoluzione delle scelte di design dei diversi brand.
Tornato nella sua città natale, in America, svolge diversi lavoretti per mantenersi che lo lasciano però mentalmente e creativamente insoddisfatto. Questa riflessione lo porta a rimettersi in gioco, e consapevole del fatto che il mondo è più grande di quella realtà limitata al suo piccolo paese, decide di trasferirsi a New York, cambiamento radicale che per Dylan rappresenta una rivincita personale. Da quel momento comprende che non si sarebbe mai più accontentato.
Per circa un anno, cammina per chilometri fino alle quattro di notte, esplorando i famosi quartieri newyorkesi e godendosi tutto ciò che questa nuova città gli offre. Preso dall’entusiasmo e dalla curiosità, posta video ogni singolo giorno del primo anno vissuto nella Grande Mela.

Ben presto, gli imprenditori newyorkesi si accorgono delle sue capacità e una nota azienda di designer gli offre la direzione del digital marketing per ampliare il proprio mercato di riferimento e per migliorare la visibilità del proprio marchio, con lo scopo di creare nuove opportunità di business. La Compagnia riconosce in Dylan un forte potenziale e un’intelligenza acuta.
Ideare strategie e campagne di digital marketing, formulate su misura per i lanci di nuovi prodotti, e far crescere il business del brand, diventano gli obiettivi fondamentali del lavoro di Blanco.
Ed è qui che il giovane scopre il valore, quello positivo, dei social media. Le piattaforme digitali, secondo Dylan, hanno la capacità di riunire le persone, sviluppare un senso di amicizia e costruire communities con cui condividere e sostenersi quotidianamente, soprattutto in una grande città come New York. I social media offrono la possibilità di connettersi e ampliare la propria rete sociale, facilitando lo scambio di idee, e Dylan ne diffonde il merito e gli scopi più nobili con cui nascono.


Blanco non si ferma mai e conduce la sua vita esplorando obiettivi sempre attuali e all’avanguardia. Decide così di utilizzare la sua esperienza e la sua curiosità per avventurarsi in una nuova attività, quella del Life Coach, il cosiddetto “allenatore dell’anima”
Il suo obiettivo in questo campo è di offrire il proprio aiuto e la propria competenza per contribuire a far emergere il potenziale delle persone e aiutarle a svilupparlo, spronando chi lo segue a far uscire la parte più autentica di sé. “Amo incoraggiare le persone ad abbracciare la loro unicità e condividere le loro storie. Credo che tutti abbiano una voce degna di essere ascoltata, e mi impegno per aiutare gli altri a ritrovare sé stessi”, racconta il giovane sui social.
Il desiderio di Dylan è di continuare ad esplorare realtà e contenuti che risuonano, raccontare storie rilevanti e favorire le connessioni all’interno della sua comunità virtuale. Il viaggio professionale e personale di Blanco è ancora molto lungo, vista la sua giovane età, e chissà quali altre esperienze entreranno a fare parte di una mente così brillante e aperta a diversi stimoli come quella del designer e life coach americano.

