Demetra Milano: la body jewelry made in Italy che nell’avvolgere fa risplendere la bellezza

Il brand fondato da Patrizia Armati e Martina Scorcucchi, madre e figlia, che unisce eleganza e contemporaneità


Fondato nel 2021, Demetra Milano è un brand di body jewelry made in Italy che incarna l’eleganza, la forza e l’eclettismo della bellezza femminile.

Nato dal desiderio di due donne, Martina Scorcucchi e sua madre Patrizia Armati, il marchio si propone di incorniciare e valorizzare le forme naturali dei corpi attraverso linee raffinate e materiali pregiati, ispirati alle antiche guerriere romane.

I gioielli di Demetra Milano sono veri e propri ornamenti che non solo esaltano la grazia e la personalità di chi li indossa, ma raccontano storie uniche.

Le pietre e i cristalli scelti possiedono proprietà energetiche che donano un tocco di magia a chi li porta. Ogni creazione si adatta armoniosamente alle curve femminili, rendendo omaggio alla diversità di ogni donna e accompagnandola in un viaggio di scoperta di sé stessa.

L’idea centrale del brand è che i gioielli non sono semplici accessori, ma compagni di vita. Raccontano emozioni, custodiscono ricordi e diventano specchio della personalità di chi li indossa.

Riflettendo la luce e il carattere delle donne, questi elementi si trasformano in simboli di forza e unicità. Indossarli significa portare con sé una parte della propria storia e un tocco di arte viva che dialoga con il corpo.

Demetra Milano ha mosso i suoi primi passi creando accessori per occhiali, unendo praticità e raffinatezza. Successivamente, il brand si è evoluto verso la body jewelry, puntando su una selezione accurata di materiali come le perle coltivate in acqua dolce e il Corallo Bamboo, un’alternativa sostenibile.

Ogni componente dei gioielli è tenuta unita da un filo estremamente resistente, metafora di un legame indissolubile tra le persone e le loro esperienze. Le linee sinuose delle creazioni richiamano le forme del corpo, rendendo ogni pezzo unico e profondamente connesso alla fisicità di chi lo indossa.

Demetra Milano non si limita alla creazione di gioielli, ma cerca di costruire ponti tra diversi universi creativi.

L’obiettivo è celebrare la pluralità femminile, raccontando esperienze, sfide e peculiarità personali attraverso l’arte e la fotografia.

Nel 2023, la scultrice russa Stefania Olivieri ha collaborato con il brand per creare tre sculture ispirate alle dee Demetra, Artemide e Afrodite.

Con i loro corpi in movimento, queste statue rappresentano tre dimensioni della femminilità: la forza, la grazia e l’amore.

Questa collaborazione è solo una delle molte che Demetra ha intrapreso con artisti e fotografi, dimostrando un forte impegno nello sperimentare e celebrare la bellezza.

Il 2024 si è rivelato un anno cruciale per il brand, con il primo grande evento a Roma, dove Demetra Milano ha presentato i suoi progetti artistici e i valori che accompagnano la sua produzione.

Per l’occasione sono stati creati pezzi inediti ed è stata presentata VOODOO BRA, una bralette nata dalla collaborazione con Voodoo Jewels, mirata a far risaltare l’empowerment femminile.
Durante il pop-up sono state esposte la COLLEZIONE 0 e la WINTER 24, in cui fa da protagonista l’Ematite, offrendo al pubblico un’immersione completa nell’universo Demetra Milano.


Demetra Milano è una celebrazione della bellezza femminile, dell’individualità e della forza che ogni donna porta dentro di sé, e attraverso le sue creazioni, invita le donne a riscoprire e valorizzare il proprio corpo, trasformando ogni gioiello in un amico fidato che racconta storie di luce, emozione e autenticità.

About Author /

Matilda forte nasce a Modena nel 2005. Si diploma al Liceo delle Scienze umane nel 2024 e attualmente sta frequentando la facoltà di psicologia a Reggio Emilia. Oltre a questo fornisce ripetizioni di lingua inglese e lavora come supplente in scuole dell’infanzia e elementari. Nel tempo libero le piace coltivare alcune delle sue passioni come la danza, la lettura e la scrittura, soprattutto di articoli di moda. Dopo aver vissuto per un anno negli Stati Uniti, è nata la curiosità di viaggiare e interfacciarsi con culture nuove, permettendole di conoscere persone in giro per il mondo e ampliare i suoi orizzonti.

Start typing and press Enter to search